Il Seme – 46-47/2018

Nel precedente numero vi abbiamo parlato della Fondazione Monasteri che si è costituita nel 2009 in Italia, con sede a Bologna.  La Fondazione da un lato si propone di contribuire alla conservazione e alla diffusione dell’eredità religiosa, culturale artistica dei monasteri di cui riconosce il ruolo, che va preservato, di portatori di un patrimonio immenso di forza spirituale, di tradizione e di cultura; dall’altro di sensibilizzare ai problemi che oggi molte comunità o persone singole si trovano ad affrontare, alla cui soluzione la Fondazione vorrebbe poter concorrere.

Proprio in ordine a questa sensibilizzazione, riferiamo dell’iniziativa della Conferenza Episcopale Toscana (CET) di istituire una Commissione Mista per la collaborazione tra Vescovi, Vicari per la vita Consacrata, religiosi e monaci, per poter insieme affrontare i problemi delle comunità. Un incontro dal titolo: La vita Consacrata in Toscana: in ascolto e dialogo con i suoi Pastori, si è tenuto nella mattinata del 19 febbraio 2018 a Loppiano (Fi). Questo primo incontro ha visto una grande partecipazione di Vescovi, espressione della loro stima per la vita religiosa; di religiosi dei diversi istituti presenti sul territorio; di monaci e monache provenienti dai monasteri della Toscana. …

n. 46-47 – Marzo 2018
Direttore Responsabile: sr. M.Laura Rossi Zanetti