Carissimi amici, uno degli eventi più importanti di questo 2020 è stato certamente l’esplosione al porto di Beirut in agosto, evento colossale e quasi apocalittico che ha scosso tutto il Medio Oriente e ha impressionato il mondo. Si è...
IMPIANTO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI (Cfr. Il Seme 48-49) Preventivi di massima: Per il pozzo del villaggio: € 70.000 (comprende anche la preparazione del terreno, la recinzione e il parafulmine) Per l’ospedale di Talkalakh: € 40.000
In tutti questi anni, qui in Siria, stiamo imparando, sperimentando, come la vita sembri svolgersi a due livelli: le logiche internazionali, i giochi di potere, gli interventi militari sovranazionali…e la vita quotidiana della gente, soprattutto la più semplice. Non...
Carissimi, condivido volentieri qualche aggiornamento sulla nostra situazione qui nella Comunità in Siria. Come saprete il Paese, in alcune zone del nord, è ancora in piena guerra. Il governo sta tentando il tutto per tutto per liberarsi definitivamente dei...
Carissimi amici, sono sr Veronica della Comunità di Valserena. Alla fine di ottobre sono stata mandata nella nostra fondazione di Azeir, in aiuto alla piccola Comunità che vive in questa località della Siria da ormai 14 anni. Mi sto...
Articolo di Marinella Correggia, da oraprosiria.blogspot.com, 22 agosto 2018 Le monache trappiste di Azeir, un villaggio a metà strada fra Homs e Tartous, hanno avviato un progetto pilota di notevoli dimensioni (1700 pannelli, pari a 40 kw per...
Testimonianza di sr. Marita Puoi dirci qualcosa sulla situazione generale del paese e della vostra comunità? Con l’abbattimento pratico dell’Isis, le cose sono andate un po’ migliorando e l’esercito ha man mano recuperate delle zone di territorio, città e...
Da cosa è nata la vostra presenza qui? Il 14 marzo è il giorno del nostro primo arrivo in Siria, ormai 12 anni fa, nel 2005. (…) All’inizio è stato il desiderio di seguire i nostri fratelli dell’Atlas (Tibhirine),...