In Occidente un tempo l’uomo lavorava per vivere.
Oggi, vive per lavorare. Il lavoro, qualunque lavoro, dovrebbe gratificare la personalità di chi lo svolge. ...
La speranza è la madre dell’umanità
Nella tensione delle nostre realtà quotidiane, dove spesso gli ostacoli, le deviazioni, l’idolatria di cose, persone, ignora o nega il divino e la stanchezza, ...
n. 7/2004 – novembre 2004 Direttore Responsabile: sr. M.Laura Rossi Zanetti
La forza del seme “Pregate incessantemente”.. (Tessalonicesi, 1-17) Cos’è la preghiera?… Come si prega?… Anzitutto diciamo cosa non è la preghiera. Non è una formula stabilita o una serie meccanica di parole ripetute per tradizione, abitudine, dovere. Pregare non è nemmeno...
Del nostro prossimo, in genere, si vuol sapere che mestiere fa, quanto guadagna, le scelte politiche, come si presenta, cosa comunica. E’ una regola non scritta di normale convivenza in una società tecnologica come la nostra. ...
n. 4/2003 – Novembre 2003 Direttore Responsabile: sr. M.Laura Rossi Zanetti
La forza del seme Semina la pace con un gesto di bene e di giustizia Il recente conflitto iracheno e la trentennale guerra civile angolana, ripropongono con forza il grande interrogativo sulla guerra e sulla pace. Si parla e si...
Anno 1 n.1 - Novembre-Dicembre 2002 Direttore Responsabile: sr. M.Laura Rossi Zanetti