Nel precedente numero vi abbiamo parlato della Fondazione Monasteri che si è costituita nel 2009 in Italia, con sede a Bologna. La Fondazione da un lato si propone di contribuire alla conservazione e alla diffusione dell’eredità religiosa, culturale artistica...
Testimonianza di sr. Marita Puoi dirci qualcosa sulla situazione generale del paese e della vostra comunità? Con l’abbattimento pratico dell’Isis, le cose sono andate un po’ migliorando e l’esercito ha man mano recuperate delle zone di territorio, città e...
In questo mondo fugace e passeggero a volte bisogna fermarsi e scegliere i passi da fare per costruire nei nostri brevi giorni qualcosa che resti, qualcosa che sia di profitto non solo per noi ma anche per i nostri...
Ogni anno, nel tempo delle grandi piogge, succedono disastri: case che cadono, persone che muoiono a causa dei fulmini, inondazioni e torrenti improvvisi che travolgono tutto, ma di noi e della nostra terra i giornali non parlano. Qui intanto...
Il Concilio Ecumenico Vaticano II, con la Costituzione Ad Gentes, chiese di portare in tutto il mondo anche la vita contemplativa, come un necessario complemento alle attività di evangelizzazione o di carità anche nelle terre di missione. L’invito ci...
Il Concilio Ecumenico Vaticano II, con la Costituzione Ad Gentes, chiese di portare in tutto il mondo anche la vita contemplativa, come un necessario complemento alle attività di evangelizzazione o di carità anche nelle terre di missione. L’invito ci...
Non so esprimere la mia gioia per questa visita, perché l’ho sentita prima di tutto come un regalo del Signore per me. A parte l’impressione immediata che ti può fare un paese comunista con infiniti controlli agli aeroporti appena...
Per la terza volta sono in viaggio verso l’Angola per aiutare come volontario dal punto di vista logistico la comunità monastica al Soke. Arrivati al Soke, le sorelle tutte mi danno un caloroso benvenuto e mi viene assegnato il...
Siamo in piena stagione secca, ma stranamente le nuvole navigano nel cielo tutte le mattine e poi si dileguano al diffondersi dell’intensa luce solare. La scorsa stagione è stata un disastro, le grandi piogge che normalmente durano da ottobre...
Come ogni anno verso giugno-luglio, la Facoltà di Farmacia dell’Università J. Piaget ha bussato alla porta del nostro Laboratorio Farmaceutico. All’inizio degli anni ’90 a OnigoPederobba, nella fabbrica Assogalenica, noi abbiamo ricevuto dalla dr. Laura Mazzon e dalle sue...
Da cosa è nata la vostra presenza qui? Il 14 marzo è il giorno del nostro primo arrivo in Siria, ormai 12 anni fa, nel 2005. (…) All’inizio è stato il desiderio di seguire i nostri fratelli dell’Atlas (Tibhirine),...
Il Giorno tanto atteso: ingresso nel nuovo Monastero Dopo 38 anni di attesa di una casa stabile, di un monastero vero, finalmente, il 27 novembre, prima domenica di Avvento, con infinita allegria, in processione con il nostro vescovo dom...