Lo scorso ottobre sr. Patrizia di Valserena si è recata per un mese dalle Sorelle del Soke per offrire alcuni corsi di formazione. Era la sua prima volta in terra Angolana e ci ha inviato diverse cronache con le...
Questa volta siamo le prime ad essere sbalordite dalla velocità della Provvidenza! Da anni si piangeva sulla nostra strada, i suoi pericoli, e talvolta anche i suoi morti per incidente, soprattutto in motocicletta. Nell’ultimo numero de «il Seme» lanciavamo...
Sommario del numero 52
- CRONACHE, PROGETTI, TESTIMONIANZE DALL’ANGOLA
- UN SEME IN SIRIA. Monastero Fons Pacis, Azeir
- ITALIA, TERRA DI MISSIONE. Fondazione Monasteri
Sommario del numero 51
CRONACHE, PROGETTI, TESTIMONIANZE DALL’ANGOLA
- Grazie ai nostri volontari
- Giovani universitari al nostro laboratorio
- ... S.o.s. strada!
UN SEME IN SIRIA. Monastero Fons Pacis, Azeir
- Sr. Veronica dalla Siria
- Progetto Azeir...
Dopo 10 anni di esistenza e di lavoro in sordina, a ritmo ridotto, la Fondazione Monasteri cerca di prendere un avvio più deciso. Abbiamo incominciato nel 2009, avendo a disposizione un piccolo lascito e vedendo attorno a noi tante...
Carissimi, condivido volentieri qualche aggiornamento sulla nostra situazione qui nella Comunità in Siria. Come saprete il Paese, in alcune zone del nord, è ancora in piena guerra. Il governo sta tentando il tutto per tutto per liberarsi definitivamente dei...
Sulla nostra strada si va a ritmo di preghiera, noi , la gente, i camion che vanno a comprare prodotti nei campi dei vicini, il camion che porta il cibo dei bambini… si va pregando sulla nostra strada, quasi...
Come ogni anno, gli studenti universitari della Facoltà di Farmacia J. Piaget sono venuti per lo stage obbligatorio che precede la laurea. Il nostro Laboratorio galenico offre elementi complementari difficili da trovare altrove L’elemento più prezioso che trasmettiamo è...
Per costruire una Chiesa così bella… Dio solo poteva servirsi dei loro cuori generosi e più che generosi. Lo scorso anno sono venuti ben 3 volte, la prima per programmare e decidere i lavori. La seconda, che é durata...
La questione dell’afflusso delle vocazioni è oggi certamente la preoccupazione maggiore di molte delle nostre comunità. Quelle che hanno numerose vocazioni che permettono un rinnovamento equilibrato si contano oggi sulle dita di una mano. Tuttavia mi sembra importante ricollocare...
Carissimi amici, sono sr Veronica della Comunità di Valserena. Alla fine di ottobre sono stata mandata nella nostra fondazione di Azeir, in aiuto alla piccola Comunità che vive in questa località della Siria da ormai 14 anni. Mi sto...
In una città italiana viveva una ragazza, una studentessa liceale amante della danza, della musica e della chitarra. Suonava, cantava, danzava, amica di molti e amando la vita. Ma un giorno un incidente le ha tolto quella vita che...