Le Sorelle di Fons Pacis stanno bene e nonostante la situazione di povertà che le circonda possono continuare a vivere la vita monastica nel Monasterino, a dare lavoro ad alcune persone del villaggio e ad accogliere numerosi ospiti, religiosi...
In corso: Case, sostentamento, aiuti vari per famiglie povere dei villaggi intorno al monastero € 32.000 Rifornimento gratuito di medicinali e analisi (per una media di 6 ammalati al giorno), costo giornaliero a persona € 12 – costo mensile:...
Ricordiamo con immensa gratitudine EUGENIO PONTIERI, che il Covid ha strappato prematuramente alla nostra amicizia, e la sua generosa e sempre disponibile opera nell’ Associazione Solidarietà Internazionale, che ci ha permesso di far giungere in Angola tanti aiuti materiali...
Sommario del numero 54-55
- CRONACHE, PROGETTI, TESTIMONIANZE DALL’ANGOLA
- UN SEME IN SIRIA. Monastero Fons Pacis, Azeir
Il monastero al cuore, cercando Dio, ascoltandolo, studiando la sua Parola, formando, in un tempo che scorre senza essere contato, dei cuori che nessuno conosce alla saggezza che viene dai secoli e sarà consegnata ai secoli. Come? Non è...
(…) É sempre vivace e in crescita l’accoglienza al monastero di persone e gruppi per ritiri e giornate di preghiera. Vengono un po’ da tutta la Siria (compatibilmente con la disponibilità di benzina), ma in particolare dalla parrocchia latina...
In corso: ▪ Case, sostentamento, aiuti vari per famiglie povere dei villaggi intorno al monastero € 32.000 ▪ Rifornimento gratuito di medicinali e analisi (per una media di 6 ammalati al giorno), costo giornaliero a persona € 12 –...
Sommario del numero 53
- CRONACHE, PROGETTI, TESTIMONIANZE DALL’ANGOLA
- UN SEME IN SIRIA. Monastero Fons Pacis, Azeir
In corso: Case, sostentamento, aiuti vari per famiglie povere dei villaggi intorno al monastero € 73.000 Rifornimento gratuito di medicinali e analisi (per una media di 6 ammalati al giorno), costo giornaliero a persona € 12 – costo mensile:...
Carissimi amici, uno degli eventi più importanti di questo 2020 è stato certamente l’esplosione al porto di Beirut in agosto, evento colossale e quasi apocalittico che ha scosso tutto il Medio Oriente e ha impressionato il mondo. Si è...
…e così lo ricordano i suoi bambini angolani e le sue monache trappiste Il 10 agosto scorso con queste parole la stampa annunciava la scomparsa, all’età di 80 anni, del dott. Paolo Lavino e ne presentava il ricordo...