|
|
|
Il Seme – 57/2022
|
Cos’è questo “seme”?
|
|
|
|
Ai nuovi lettori del Seme vorremmo spiegare – e forse a quelli antichi ricordare – di che cosa si tratti, che cosa sia questo “Seme”, di che specie di pianta e come si coltivi. Il Seme è il nome di fantasia che designa una serie di iniziative nate da un Monastero. Un monastero di contemplative, Nostra Signora di Valserena, Cistercensi …
|
|
|
|
|
|
|
All’inizio degli anni ‘90, quando si pensava di impiantare il laboratorio farmaceutico, sono venuta in Italia con sr. Adelaide per frequentare un corso presso il laboratorio Assogalenica di Onigo, della dott. Laura Mazzon, nostra benefattrice, che ci ha molto generosamente trasmesso tutta la sua esperienza. Ora la sua fabbrica è chiusa, ma siamo contente di aver potuto portare avanti la …
|
|
|
|
|
|
In corso: Case, sostentamento, aiuti vari per famiglie povere dei villaggi intorno al monastero € 32.000 Rifornimento gratuito di medicinali e analisi (per una media di 6 ammalati al giorno), costo giornaliero a persona € 12 – costo mensile: € 1.800. Progetto villaggi intorno al Soke sostegno di gruppo a Aiuto per studiare (alloggio, vitto, indumenti, spese scolastiche) a 25 …
|
|
|
|
|
|
Cronache dalla Siria
|
L’associazione “Cuori e mani per la vita”
|
|
|
Questo gruppo è nato dalla necessità di trovare qualche piccola e semplice fonte di lavoro e guadagno per alcune famiglie più povere, in particolare per alcune donne che avendo bambini piccoli possono lavorare solo a casa e in modo discontinuo. La cosa più semplice è stata insegnare loro qualche nozione della tecnica macramé, cioè l’utilizzo di nodi con fili di …
|
|
|
|
|
|
Dalla Fondazione Monasteri
|
Finalità
|
|
|
Adoperarsi con ogni possibile strumento perché i monasteri possano ancora vivere e mettere a servizio degli uomini di oggi il loro patrimonio di forza spirituale. Aiutarli alla conservazione, incremento e diffusione dell’eredità spirituale, culturale, artistica di cui sono portatori, venendo incontro nella misura del possibile ai bisogni delle comunità monasti- che specialmente contemplative o anche di singole monache in difficoltà. …
|
|
|
|
|
|
Il Seme – 57/2022
|
|
Sommario del numero 57
- CRONACHE, PROGETTI, TESTIMONIANZE DALL’ANGOLA
CENTRO MEDICO - HUAMBO Progetti Angola
- UN SEME IN SIRIA. Monastero Fons Pacis, Azeir
L’associazione “CUORI E MANI PER LA VITA”
LA SORGENTE. Progetto per giornate monastiche formative aperte a ragazze e ragazzi
|
-
ITALIA, TERRA DI MISSIONE. Fondazione Monasteri Finalità
|
n. 57 - Maggio 2022 Direttore Responsabile: sr. M.Laura Rossi Zanetti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Avviso ai nostri benefattori
per favore, se e quando ci farete un’offerta per le iniziative proposte, comunicate il vostro indirizzo di posta elettronica a: info@nostrasignoradellapace.it così vi potremo ringraziare senza spese postali. Grazie!
|
|
|
5 x 1000
Siamo fra le Onlus iscritte nell’albo del 5×1000. Grazie a questo contributo l’Associazione porta avanti numerosi progetti, anche se non tutti, ovviamente, perché in contesti come quelli che sosteniamo le donazioni non bastano mai a coprire le reali necessità.
|
Se vuoi devolvere il tuo 5 x 1000 alla nostra associazione, utilizza questo Codice Fiscale:
|
____92005590507____
Grazie per la tua amicizia!
|
|
Ricevi questa newsletter all'indirizzo e-mail:
|
|
|
|
|
|
|
|